PROCUREMENT SPECIALIST settore wine – RICERCA CONCLUSA
AZIENDA
Il nostro cliente è parte di un affermato e strutturato gruppo vitivinicolo veneto.Qualche numero complessivo di gruppo: 7000 ettari di vigneto, 6 siti produttivi e 3 di imbottigliamento, 140.000 tonnellate di uva prodotta e quasi 60 mio di bottiglie all’anno.In azienda vi è un team tecnico di produzione che ha l’obiettivo di gestire, in modo sempre più integrato, alcune tematiche produttive, tecniche e logistiche di una delle aziende del gruppo che si occupa di imbottigliamento ed è in questo team che si inserirà la persona ricercata.Zona di lavoro: nella direttrice Vicenza-Verona
POSIZIONE
Il/la Procurement Specialist risponderà al Responsabile di Produzione e lo scopo del ruolo sarà duplice:
da una parte dovrà curare direttamente l’approvvigionamento dei materiali ausiliari alla produzione (bottiglie, etichette, tappi, packaging), dall’altra sarà chiamato/a a supportare la programmazione produzione in collaborazione con il Responsabile di funzione. Lavorerà sulla base di un piano a medio-lungo termine, ma sarà chiamato a gestire anche le eventuali urgenze del day by day.
Nello specifico dovrà:
- stabilire e garantire la data di consegna degli ordini in accordo con la pianificazione produzione,
- sollecitare i fornitori e mantenere un controllo costante sugli ordini di acquisto,
- ottimizzare le efficienze del processo (lato supply chain e lato produzione),
- verificare e gestire gli stock di magazzino,
- partecipare ai progetti di miglioramento della funzione stessa.
L’azienda sta implementando procedure e strumenti in ottica Lean ed è questo il contesto culturale all’interno del quale si troverà ad agire la persona che stiamo ricercando. Il ruolo proposto lavora a stretto contatto con altre funzioni aziendali quali produzione, marketing, commerciale, acquisti, cantina e porta in sé possibilità di crescita e di acquisizione di responsabilità.
REQUISITI
Il ruolo richiede un’esperienza di 2/3 anni maturata nella funzione acquisti e approvvigionamento o programmazione produzione di un’azienda produttiva mediamente organizzata. Meglio se del settore food&beverage ma con apertura anche a settori diversi purché caratterizzati da logiche di make to stock o make to order.
Pensiamo a un/a Ingegnere Gestionale ma valutiamo anche profili con una formazione differente, se in possesso dei requisiti e delle competenze richieste.
È necessario aver maturato competenze specifiche in ambito procurement e saper utilizzare un MRP.
Servono capacità organizzative e autonomia nella gestione della propria attività, efficienza verso i fornitori e atteggiamento collaborativo nei confronti delle funzioni interne.
Importanti inoltre buone competenze relazionali, negoziali e collaborative unite alla motivazione a crescere in un ruolo trasversale in un contesto dinamico.
Per inviare la propria candidatura cliccare qui
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!