Ti porto in America
Tutto quello che devi sapere sul mercato del vino negli Usa: meccanismi, leggi, opportunità, rischi, strategie da perseguire, come scegliere le persone giuste, come monitorare i risultati e pianificare gli obiettivi.

Tutto quello che devi sapere sul mercato del vino negli Usa i meccanismi, le leggi, le opportunità, i rischi, come capire quale strategie perseguire, come scegliere le persone giuste, come monitorare i risultati e pianificare gli obiettivi. Un corso ideato da Laura Donadoni, meglio conosciuta come The Italian Wine Girl.
LEZIONI
CAPITOLO 1 – INTRODUZIONE
In questo primo capitolo parliamo quindi dei nostri valori e dei nostri perché che sono il motore di tutto, specialmente della buona riuscita di un’impresta importante come quella di approcciare il mercato americano.
- 1 video.
- 1 esercizio in pdf.
CAPITOLO 2 -CI INTERESSA DAVVERO L’AMERI-MERCATO?
Questo capitolo ti aiuterà a valutare le potenzialità e i rischi.
Il presupposto fondamentale è capire ed essere convinti che il mercato americano faccia al caso tuo. La risposta non è scontata. Magari non fa al caso tuo oggi e sarà nelle tue mire più avanti, oppure, invece, analizzando pro e contro confermi la tua idea di voler scommettere sugli Stati Uniti. Questo capitolo ti aiuterà a valutare le potenzialità e i rischi.
- 2 video.
- 1 esercizio pdf.
CAPITOLO 3 – CONOSCIAMO L’AMERI-MERCATO
Dopo la prima “stretta di mano” con l’Ameri-mercato è il momento di conoscerlo nel dettaglio, innanzitutto dal punto di vista normativo.
Il settore del vino negli Usa è regolato da un sistema complicato che andremo a de- costruire insieme per comprenderlo meglio.
Affronteremo le leggi federali e quelle statali, il three tier system, i concetti di franchise state, control state, per citarne alcuni. Faremo chiarezza sugli organismi governativi che rilasciano licenze, sulla burocrazia necessaria per inviare vino e molto altro. Oltre alle video-lezioni troverai un PDF con le risorse da cui attingere in futuro per verificare le informazioni e controllare le leggi specifiche dei singoli stati.
- 3 video.
- 1 esercizio in pdf.
CAPITOLO 4 – CORTEGGIAMO L’AMERI-MERCATO
Prima di vedere quali sono le tattiche migliori per corteggiare il mercato americano, è necessario capire chi sei tu e quali delle tue potenzialità sono carte vincenti per avviare il tuo percorso in USA. Partiamo quindi da qualche domanda.
- 4 video.
- 1 esercizio in pdf.
CAPITOLO 5 – IMPORTATORE, MEDIATORE O FAI DATE?
Esploriamo ora le forme di opzioni commerciali a tua disposizione su questo mercato, analizzando pro e contro di ognuna. Condivido inoltre con te i miei consigli per capire se chi incontrerai sulla tua strada è un professionista o un improvvisato che vende illusioni.
- 2 video.
- 1 esercizio in pdf.
CAPITOLO 6 -SEI SUL MERCATO E ORA?
Portare il prodotto sul mercato è il primo scoglio e forse il più difficile da superare, ma è solo l’inizio dell’avventura. Il mercato americano richiede dedizione e investimenti di vitale importanza nella promozione e comunicazione del tuo prodotto. Vediamo in questo capitolo quali sono le azioni fondamentali.
- 1 video.
- 1 esercizio in pdf.
CAPITOLO 7 – CONCLUSIONE
Spunti per il successo.
- 1 video.
WINEMERIDIANUSA30
Promozione
Iscrivendoti attraverso WinePeople e inserendo al momento dell’acquisto -nel carrello- il seguente codice promozionale WINEMERIDIANUSA30 avrai diritto ad uno sconto pari a 30,00 euro.