
Tutto è vendita e nessuno è escluso da questa missione: il percorso vi aiuterà a passare dal “fare” i venditori a “essere” venditori davvero efficaci nel mondo del vino.
A chi è rivolto
- A export area manager che vogliono lavorare nel mondo del vino, a impiegati/e commerciali che aspirano a un ruolo più attivo nella vendita del vino, a viticoltori/ imprenditori che gestiscono in prima persona l’attività commerciale della propria cantina, a chi sente di dover af nare le proprie competenze commerciali per adattarle a un mercato peculiare, complesso e in evoluzione.
- A chi non si accontenta di proporre, ma vuole VENDERE il vino italiano all’estero e costruire relazioni permanenti con i propri partner internazionali.
Date inizio corso
Novembre 2018
Responsabili didattici
Lavinia Furlani e Andrea Pozzan
Sede e orari
Il corso si terrà a Lonigo – Vicenza
Il corso, full immersion, sarà di 8 giornate (giovedì) a cadenza mensile, dalle ore 10.30 alle ore 18.30
Date: 22 novembre, 13 dicembre, 24 gennaio, 28 marzo, 16 maggio, 13 giugno, 26 settembre, 24 ottobre
Numero massimo Partecipanti
12 persone
Costo
La quota d’iscrizione è di 2.500 euro più iva.
La quota comprende il corso, il materiale didattico, colazione e coffee break per ogni giornata, il lunch e il diploma finale.
Per l’iscrizione o ricevere ulteriori informazioni è possibile scrivere una mail o telefonare al 347 253 1938.