WTH ACADEMY - FOCUS GENERAZIONE Z IN CANTINA
Un pomeriggio formativo dedicato alla gestione della Generazione Z in cantina
Prezzo
Capire, attirare, coinvolgere: oggi più che mai, intercettare le nuove generazioni è una sfida strategica per ogni azienda vitivinicola. I giovani hanno linguaggi, valori e abitudini di consumo completamente diversi rispetto al passato. Non si accontentano di un buon prodotto: cercano esperienze autentiche, contenuti originali, brand capaci di raccontare storie vere.
Wine Tourism Hub ha ideato un corso per fornire strumenti concreti e strategie creative per dialogare con le nuove generazioni in modo efficace e genuino. Un percorso pensato per chi vuole rinnovare la propria comunicazione, rendere le esperienze enoturistiche più coinvolgenti e trasformare giovani curiosi in clienti fedeli.
Tematiche affrontate:
- Chi sono i giovani consumatori di oggi?
- I nuovi linguaggi della comunicazione
- Vendere vino ai giovani: come invogliarli all’acquisto
- Enoturismo per giovani: esperienze che lasciano il segno
- Creatività e autenticità: come raccontarsi in modo originale
- Dalla curiosità alla fidelizzazione
OBIETTIVI
- Chi sono i giovani consumatori di oggi?
- I nuovi linguaggi della comunicazione
- Vendere vino ai giovani: come invogliarli all’acquisto
- Enoturismo per giovani: esperienze che lasciano il segno
- Creatività e autenticità: come raccontarsi in modo originale
- Dalla curiosità alla fidelizzazione
Richiedi informazioni
Grande competenza dei docenti; non eccessiva formalità che rende il corso più piacevole e coinvolgente; cambio di docente e di argomento nell’arco della giornata.
Credo che la lezione tenuta da Andrea e Lavinia sia stata molto interessante.
Sicuramente, il metodo scelto dell’interazione reciproca tra i vari partecipanti rende il tutto molto più coinvolgente e dinamico.
Complimenti ai docenti tutti; ho fatto diversi corsi business in inglese e tutti mi hanno delusa, questo è stato davvero molto educativo.
E’ molto utile sentire le esperienze dei professionisti che si occupano del business del vino e dell’export in vari ruoli e posizioni all’interno di aziende di diverse dimensioni. E’ una finestra all’interno di esperienze molto interessanti.
Preparati, colgono e trattano tutti gli aspetti dei vari argomenti trattati. Coinvolgono i presenti.
Chiarezza sui temi trattati, buona la ricerca di interazione e di creazione di un un clima accogliente