CAMPUS DIGITAL
Prezzo
Oggi è imprescindibile una preparazione altamente professionale, l’Export Manager deve acquisire credibilità e conoscenze specifiche in modo articolato ed organico.
Proprio per questo è nato il Campus Export: un percorso formativo che risponde in modo specifico ai bisogni delle aziende vitivinicole italiane che vogliono affermarsi all’estero e quello di professionisti che vogliono lavorare come Export Manager.
PROGRAMMA
Lezione 1: Tendenze dei mercati del vino
Una panoramica sullo scenario produttivo, di mercato e dei consumi presenti e futuri. Quali sono i fabbisogni e criticità dell’export manager oggi?Lezione 2: I mercati visti da chi li vive
Analisi dei mercati emergenti, consolidati, europei, monopolistici e la contrattualistica per l’export.Lezione 3: Costruzione di nuovo modello di partnership con gli importatoriI modelli di importazione, le strategie commerciali, creare un listino prezzi adeguato e tecniche commerciali di vendita.
- Tendenze dei mercati del vino
- I mercati visti da chi li vive
- Costruzione di nuovo modello di partnership con gli importatori
- La contrattualistica per l’export
- Strategie di partnership commerciale
- Creazione di un listino prezzo adeguato
Richiedi informazioni
Come parlare a nuovi buyer e colpire nel segno
Grande competenza dei docenti; non eccessiva formalità che rende il corso più piacevole e coinvolgente; cambio di docente e di argomento nell’arco della giornata.
Credo che la lezione tenuta da Andrea e Lavinia sia stata molto interessante.
Sicuramente, il metodo scelto dell’interazione reciproca tra i vari partecipanti rende il tutto molto più coinvolgente e dinamico.
Complimenti ai docenti tutti; ho fatto diversi corsi business in inglese e tutti mi hanno delusa, questo è stato davvero molto educativo.
E’ molto utile sentire le esperienze dei professionisti che si occupano del business del vino e dell’export in vari ruoli e posizioni all’interno di aziende di diverse dimensioni. E’ una finestra all’interno di esperienze molto interessanti.
Preparati, colgono e trattano tutti gli aspetti dei vari argomenti trattati. Coinvolgono i presenti.
Chiarezza sui temi trattati, buona la ricerca di interazione e di creazione di un un clima accogliente