formazione / campus
recruiting / talent
formazione / campus
recruiting / talent
Per maggiori informazioni: Scrivici una Mail
Campus / Formazione
Talent
© Copyright 2021 WinePeople. | Tutti i diritti riservati | P. Iva 04190470239 | Privacy policy - Cookie policy
WTH Academy: dalla cantina al mercato
in E-LEARNING

WTH Academy: dalla cantina al mercato

Il percorso formativo in e-learning per diventare veri esperti di enoturismo

Prezzo

750,00 + IVA
Aggiungi al carrello
Presentazione

Wine Tourism Hub presenta un percorso formativo completo, pensato per guidarti passo dopo passo nella costruzione di un business enoturistico solido e competitivo. Dalle basi essenziali per partire da zero, fino agli strumenti avanzati per specializzarti nei trend più attuali e nelle dinamiche strategiche del settore.

Il percorso è articolato in due fasi complementari;

  • 25 ore di formazione le basi solide e imprescindibili per costruire un business enoturistico identitario, efficiente e profittevole.
  • 5 corsi tematici, focalizzati sulle sfide del settore enoturistico più rilevanti di oggi, per approfondire competenze specifiche di 4 ore ciascuno.

 

A chi è rivolto

La formazione di Wine Tourism Hub è ideale per soddisfare le esigenze di professionisti, titolari di aziende vitivinicole, hospitality manager e addetti all’accoglienza che vogliono migliorare la qualità dell’accoglienza enoturistica e potenziare la vendita diretta di vino.

Struttura del corso

PRIMA FASE: Tutto quello che serve per avviare un business enoturistico di successo.

Un percorso completo di 25 ore divise in 5 lezioni.

Tematiche affrontate:

  • Come costruire un business enoturistico identitario e proficuo
  • I trend attuali e i numeri dell’enoturismo
  • Strategie per attrarre e fidelizzare i visitatori
  • Service Design e Customer Journey applicati all’enoturismo
  • Tecniche di upselling e gestione delle vendite
  • Collaborazioni territoriali e processi digitali per la fidelizzazione

Questa prima fase prevedere il contributo di docenti esperti come Fabio Piccoli, Lavinia Furlani, Filippo Galanti, Stefano Tulli, Filippo Bartolotta, Silva Baratta, Denis Andolfo e Luca Castagnetti.

SECONDA FASE: Cinque lezioni su temi chiave per crescere subito

Cinque lezioni da 4 ore ciascuna per specializzarsi sugli argomenti specifici più attuali del settore enoturistico. Un’offerta modulare e pratica per sviluppare competenze specifiche da mettere subito in campo.

I corsi:

  • Interfacciarsi con i tour operator
  • Aumentare le vendite di vino in cantina
  • Creare e strutturare un wine club di successo
  • Attirare la Generazione Z e i giovani in cantina
  • Digitalizzazione e intelligenza artificiale per l’enoturismo
leggi di più
Acquista Richiedi informazioni
Prezzo
750,00 + IVA
Quando

Quando vuoi, comodamente da casa tua

Dove

E-LEARNING

Lingua

Il corso è il lingua italiana.

Scarica il programma Scarica il programma

Richiedi informazioni

    dicono del corso

    Grande competenza dei docenti; non eccessiva formalità che rende il corso più piacevole e coinvolgente; cambio di docente e di argomento nell’arco della giornata.

    Credo che la lezione tenuta da Andrea e Lavinia sia stata molto interessante.

    Sicuramente, il metodo scelto dell’interazione reciproca tra i vari partecipanti rende il tutto molto più coinvolgente e dinamico.

    Complimenti ai docenti tutti; ho fatto diversi corsi business in inglese e tutti mi hanno delusa, questo è stato davvero molto educativo.

    E’ molto utile sentire le esperienze dei professionisti che si occupano del business del vino e dell’export in vari ruoli e posizioni all’interno di aziende di diverse dimensioni. E’ una finestra all’interno di esperienze molto interessanti. 

    Preparati, colgono e trattano tutti gli aspetti dei vari argomenti trattati. Coinvolgono i presenti.

    Chiarezza sui temi trattati, buona la ricerca di interazione e di creazione di un un clima accogliente

    scopri i campus
    e i corsi di wine people

    Tutti i corsi