Risorse umane: sono ancora strategiche nelle aziende del vino?
Editoriale di Lavinia Furlani
La pillola sull’enoturismo di oggi è tanto banale quanto potente e si racchiude in un’unica frase: cerchiamo di non dare mai nulla per scontato.
Cosa significa non dare mai nulla per scontato?
Significa che, per quanto un visitatore possa essere un fruitore assiduo di esperienze enoturistiche o addirittura un operatore enoturistico a sua volta, dobbiamo cercare di non trascurare passaggi importanti durante la presentazione della nostra azienda e dei suoi prodotti ed essere sempre completi ed esaustivi. Sembra banale, ma questo è uno degli errori a cui ci è capitato più frequentemente di assistere durante il nostro Italian Wine Tour.
A volte capita di presupporre che il nostro interlocutore sappia già tutto sui processi produttivi della nostra azienda o sulle caratteristiche del nostro territorio e che quindi non voglia sentirsi ripetere questi dettagli. Niente di più sbagliato!
Il nostro suggerimento, dunque, è quello di abbandonare le supposizioni e partire sempre da zero con ogni visitatore. Nel dubbio, basta porre una domanda: sapete già la storia del nostro territorio? Avete già visitato un’azienda in questa denominazione?
A seconda della risposta, sarà più facile anche per noi orientarci nella nostra visita enoturistica.
Guarda il video e segui le nostre pillole sull’enoturismo per saperne di più!